La Baroccia
Scudo di forma spagnola, campo verde con serto di spighe di grano al naturale, disposte in ventaglio, una al palo, due in banda e le altre due in sbarra, legate allo stelo con nastro bianco svolazzante.
Il colore verde è simbolo di onore, cortesia, allegrezza e abbondanza. E’anche simbolo di speranza perché allude ai campi verdeggianti in primavera che fanno sperare copiosa raccolta di messi e frutti.
Le spighe di grano sono segno di abbondanza e sicura ricompensa al faticoso lavoro del contadino, sono anche allusive alla pace, perché in tempo di guerra non si coltivava la terra.
Nell’arma del Cantone La Baroccia il verde indica anche il colore rigoglioso e lussureggiante delle nostre incontaminate campagne, la cui bellezza non è data solo dalla naturale disposizione di colline e crinali, ma è frutto di un lavoro umano che per secoli ha dissodato, arato, curato e assicurato all’uomo il suo principale sostentamento, rappresentato nel grano.
Il Cantone prende la denominazione da un podere LA BAROCCIA la cui origine forse è dovuta al fatto che in questo si costruivano i birocci, il carro a due o quattro ruote usato generalmente per il trasporto di materiali.
Comprende tutte le aree esterne al centro abitato non appartenente a gli altri Cantoni.
Palmarès
Palio del Somaro2001 – La Baroccia
2002 – La Baroccia 2003 – La Baroccia 2009 – La Baroccia 2010 – La Baroccia 2012 – La Baroccia 2016 – La Baroccia |
Contesa dei Cantoni1999 – La Baroccia
2001 – La Baroccia 2004 – La Baroccia 2005 – La Baroccia 2007 – La Baroccia 2008 – La Baroccia 2009 – La Baroccia 2010 – La Baroccia 2011 – La Baroccia 2012 – La Baroccia 2013 – La Baroccia 2014 – La Baroccia 2015 – La Baroccia |
Somaro Show1999 – La Baroccia
2004 – La Baroccia |